Ricerca dei residui

Il laboratorio effettua la ricerca dei residui come:
- fitosanitari (organoclorurati, esteri fosforici, fungicidi, acaricidi, ecc.);
- metalli (piombo, cadmio, arsenico, mercurio, cromo, ecc.);
- additivi (conservanti, antiossidanti, ecc.);
- coloranti (carofil giallo, ecc.);
- prove di cessione;
- ricerca di micotossine (aflatossine, ocratossine, ecc.).
analisi

Il laboratorio offre alla committenza anche vari tipi di analisi.
- Analisi del terreno per la determinazione delle caratteristiche fisiche e chimiche propedeutiche alla realizzazione di un piano di concimazione o per il controllo degli inquinanti.
- analisi fogliare per la determinazione delle componenti chimiche delle foglie utili allo studio e alla determinazione dei nutrienti presenti.
- Analisi nutrizionale: individuazione del valore nutrizionale di un alimento, ricercando protidi, lipidi, carboidrati, vitamine, proteine, fibra, umidità, ceneri, sodio ecc., arrivando così ad identificare anche i parametri necessari per realizzare l'etichetta di un prodotto finito.
- Analisi microbiologica sia sulle materie prime che sui prodotti finiti ed anche negli ambienti di lavoro, compresi macchinari ed attrezzature, con la ricerca della carica batterica, coliformi totali e fecali, carica micetica (lieviti e muffe), stafilococchi, clostridi, streptococchi, salmonelle, ecc.)
- Analisi su rifiuti: tipicizzazione, attribuzione del codice CER.