azienda

Delvit, l aboratorio d'analisi chimiche
e batteriologiche, nasce nel 1992 proponendosi all'attenzione della committenza pubblica e privata sul territorio nazionale e locale operando nei settori chimico e batteriologico.
Il laboratorio da sempre privilegia la politica di un aggiornamento continuo, sia della formazione degli operatori sia della strumentazione, per poter sempre rispondere velocemente ed esaustivamente alle esigenze della committenza.
tipologie di analisi

In sintesi nel nostro laboratorio si possono realizzare le seguenti tipologie di analisi:
- tutte le determinazioni analitiche sulle acque di scarico previste dal Decreto legislativo 152/2006;
- acque sotterranee e terreni contaminati in base al D.M. 471/99 e D.Lgs 152/2006m;
- sulle acque primarie o ad uso umano, si eseguono le analisi specifiche relative alla potabilità chimica e batteriologica previste dal D. Lgs. 31/2001;
- per le emissioni in atmosfera si eseguono prelievi ed analisi in conformità con il DLgs. n. 152/2006;
- valutazione del rischio chimico e biologico su operatori e ambienti di lavoro per come disposto dal DLgs n.81/2008;
- valutazione del rischio da agenti fisici, Microclima, Rumore e Vibrazioni;
- per i rifiuti si procede alla tipizzazione e classificazione con il relativo CER, in speciali non pericolosi, speciali pericolosi e tossici-nocivi in base al D.Lgs. 152/2006 e successivi.
settori di attivita'

Il laboratorio Delvit esplica le proprie attività analitiche nei settori:
- ambientale
- agroalimentare
Accreditato: I.S.Pa.Ve. per il monitoraggio dei residui di Fitofarmaci su matrici ortofrutticole. Coop ITALIA validazione COOP per la ricerca di Fitofarmaci e Nitriti-nitrati su matrici ortofrutticole.
Accreditato: Ministero della Salute per AUTOCONTROLLO n. 107. Elenco Regione Calabria per AUTOCONTROLLO n. 36.